Le bellezze di una natura lussureggiante, la storia e il mito hanno fatto di Palinuro, la perla del Cilento, un punto di riferimento per il turismo internazionale; e lo stesso può dirsi per i suoi splendidi dintorni. Ma Palinuro è anche mito e leggenda che legano il promontorio cilentano alle sue origini, di certo almeno […]
Il fiume Bussento, lungo 37 km, è immerso nel cuore del Parco Nazionale del Cilento, Vallo di Diano e Alburni dove, in prossimità di Caselle in Pittari (SA), scompare sotto terra in un grande inghiottitoio per riemergere, dopo cinque chilometri, nell’area di Morigerati, dove sorge l’Oasi WWF delle Grotte del Bussento. Il torrentismo (o canyoning) consiste […]
La tradizione dolciaria cilentana affonda le sue radici nella tavola familiare e si compone di ingredienti poveri ma gustosissimi, dando vita a prodotti adatti a ogni occasione o momento della giornata. Gli ingredienti di base sono prodotti freschi e genuini, selezionati solo fra quelli di stagione, per conservarne intatto il gusto e la fragranza. L’intero […]
La spiaggia Cala d’Arconte, si trova a 2 chilometri da Marina di Camerota e a 6 chilometri a sud di Palinuro. Incastonata tra le scogliere rocciose ricoperte di pini marittimi ed ulivi secolari la spiaggia si presenta con sabbia dorata e fine, caratterizzata da un passeggiata a mare molto larga e lunga qualche centinaio di metri.
Goditi le lunghe giornate di giugno al sole e al mare, il Baia hotel propone una formula speciale che include bevande ai pasti, servizio spiaggia e sconti speciali su diverse attività marine ed escursioni nel formidabile territorio di Palinuro invia la tua richiesta e inserisci nello spazio apposito del form contatti il codice coupon ”Giugno 2021” […]
La spiaggia Cala d’Arconte, si trova a 2 chilometri da Marina di Camerota e a 6 chilometri a sud di Palinuro. Incastonata tra le scogliere rocciose ricoperte di pini marittimi ed ulivi secolari la spiaggia si presenta con sabbia dorata e fine, caratterizzata da un passeggiata a mare molto larga e lunga qualche centinaio […]
Detta anche “la perla del Cilento” la spiaggia di Pollica è stata più volte premiata con la Bandiera Blu e con le Cinque Vele di Legambiente. Oltre a distendersi in lunghezza, la lingua di sabbia di Pollica presenta grossi tratti di spiaggia libera alternate da piccole oasi naturali corredate da servizi di qualità
Una delle spiagge più conosciute del Cilento è la spiaggia dell’Arco Naturale a Palinuro. È stata la location di molti film quali: Argonauti 2, Ercole alla conquista di Atlantide e Scontro di Titani. La spiaggia, un misto di sabbia e roccia, è famosa per il suo arco, da cui prende il nome. La maggior […]
La lamparata notturna è una antica tecnica di pesca del pesce azzurro, da conoscere e vivere insieme ai pescatori. Un’esperienza di pesca suddivisa in due fasi e che rappresenta un momento di riscoperta di un mestiere antico del territorio in cui esso è praticato. All’imbrunire si accende una potente luce (lampara) su un gozzo, […]
L’importanza del pesce, soprattutto di quello azzurro, nell’alimentazione quotidiana è ormai un dato di fatto, riconosciuto da tutti gli organi internazionali. Il pescato cilentano è eccellente per qualità e freschezza, e la lavorazione artigianale ne garantisce la qualità. Regina delle proposte è l’acciuga, declinata in varie preparazioni dall’olio d’oliva al sale, con l’aggiunta di più […]