La Grotta del sangue

 

Nelle sue cinque punte, Capo Palinuro custodisce gelosamente quattro grotte marine: la Grotta Azzurra, la Grotta del Sangue, la Grotta dei Monaci, e la Grotta Sulfurea, visitabili in barca.

La Grotta del sangue è nota per le tracce di ossido ferroso che rendono le pareti rosse. La grotta deve infatti il suo nome al colore delle pareti interne, di una forte intensità di rosso, che si riflettono nell’acqua. Molto interessanti sono anche le formazioni calcaree, come una sorprendente formazione che ricorda la testa di un delfino.

Panoramica privacy

Questa Applicazione utilizza Strumenti di Tracciamento per consentire semplici interazioni e attivare funzionalità che permettono agli Utenti di accedere a determinate risorse del Servizio e semplificano la comunicazione con il Titolare del sito Web.